
Storia e archeologia della Penisola Arabica
Romolo LoretoDensa sintesi storica e archeologica della Penisola arabica dall’era pre-islamica all’emergere degli stati Arabi moderni, con particolare attenzione alle antiche tradizioni dei regni dell’Arabia antica che l’Islam fece proprie e a quei processi storici che ebbero luogo nella Penisola dall’avvento dell’Islam all’epoca contemporanea.Grazie alle scoperte e ai risultati delle missioni degli ultimi cinquant’anni è possibile presentare le peculiari realtà regionali della Penisola: le oasi carovaniere dell’Arabia settentrionale, i regni dell’Arabia meridionale, l’Arabia Felix delle fonti classiche e l’Arabia orientale. Legate da alcuni tratti culturali in epoca pre-islamica, esse videro emergere preponderante il fattore unificante dell’Islam.
PENISOLA ARABICA di Claire Hardy-Guilbert La Penisola Arabica (ǧazīrat al-῾Arab, lett. "penisola" o "isola degli Arabi") copre una superficie di 3.000.000 km2 ed è bagnata da tre mari: il Mar Rosso, l'Oceano Indiano e il Golfo Persico; tuttavia, la caratteristica fisica dominante della Penisola è rappresentata dalle immense regioni desertiche che essa racchiude. Asia Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, [] % delle terre emerse e ospita il 60% della popolazione mondiale. I limiti sono: a N il Mar Glaciale una fascia quasi ininterrotta dalla Penisola Arabica al Mar del Giappone.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Piemonte, Messina. Fenomenologia di un recupero
- 💻 L ascolto nei contesti educativi. Linfanzia e ladolescenza tra competenze e diritti
- 💻 Invito alla natura plus. Con laboratorio fisica e chimica. Per la Scuola media. Con espansione onlin
- 💻 Non ci capisco niente. Arte contemporanea istruzioni per luso
- 💻 Michelangelo. Mito e solitudine del Rinascimento
Note correnti

Scarica l'e-book Storia e archeologia della Penisola Arabica in formato pdf. L' autore del libro è Romolo Loreto. Buona lettura su retedem.it! Densa sintesi storica e archeologica della Penisola arabica dall'era pre- ... Romolo Loreto è archeologo e docente di Archeologia e Storia dell'Arte del Vicino.

16 dic 2015 ... Anche nella parte settentrionale della penisola arabica, a ridosso della Mezzaluna Fertile, si formarono alcuni piccoli regni. Quello dei Nabatei, ...

Su IBS trovi le ultime novità del reparto storia archeologia in uscita negli'ultimi 30 giorni Nel 2014, la popolazione stimata della penisola arabica era 77,983,936 (compresi espatriati). La Penisola Arabica è nota per avere uno dei più rapporti sessuali non uniforme adulti in tutto il mondo con le femmine in alcune regioni (in particolare dell'Est) che costituiscono solo un quarto di vicenarians e tricenarians. 21-cromosoma

Una prima spedizione romana nella penisola arabica si era avuta già all’inizio dell’età augustea, dettata probabilmente dal desiderio del nuovo principe di stabilire un controllo sulla popolazione dei Sabei, stanziata nei territori ad sud-orientali della penisola, che si era arricchita notevolmente grazie al commercio delle spezie e delle essenze profumate che giungevano dall’Oriente.

16 dic 2015 ... Anche nella parte settentrionale della penisola arabica, a ridosso della Mezzaluna Fertile, si formarono alcuni piccoli regni. Quello dei Nabatei, ...