
Semiotica e interpretazione
Valentina Pisanty, Roberto PellereyCosa succede quando interpretiamo un racconto, una poesia, un articolo di giornale, il testo di una legge o un saggio scientifico? O quando esaminiamo un quadro, un comportamento strano o un oggetto curioso? Cosa accade quando decifriamo un evento del mondo fisico, ad esempio risalendo dal fumo al fuoco, dallimpronta allanimale? Dallermeneutica alle scienze del linguaggio, dalla filologia alla storiografia, dallantropologia alla critica letteraria, alla psicologia e alla sociologia, ciò che questo libro offre è uno strumento di navigazione, una bussola per orientarsi nel dedalo di teorie e di metodi di analisi che, pur perseguendo obiettivi diversi, ruotano attorno allo stesso problema: linterpretazione.
Semiotica e interpretazione, Libro di Valentina Pisanty, Roberto Pellerey. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Bompiani, collana Strumenti Bompiani, brossura, data pubblicazione aprile 2004, 9788845211249.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Piano pour les tout-petits. Préparatoire B
- 💻 Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2011) vol.1
- 💻 Savia non fui. Dante e Sapia fra letteratura e arte. Catalogo della mostra (Colle val dElsa, 7 april
- 💻 Catturare il tempo. Lentezza e rapidità nella fotografia. Ediz. illustrata
- 💻 Lezioni magistrali di diritto costituzionale
Note correnti

Interpretazione semiotica e psicoanalitica di Medea. Scritto da Apostolos Apostolou. Medea (Μήδεια, Médeia ) è una tragedia di Euripide , andata in scena per ... 11 apr 2020 ... Medea (Μήδεια, Médeia ) è una tragedia di Euripide, andata in scena per la prima volta ad Atene, alle Grandi Dionisie del 431 a.C. Il mito narra ...

20 feb 2016 ... L'idea di una semiotica interpretativa: il testo è una «macchina pigra» che ha bisogno dell'esperienza del fruitore. La scomparsa ...

2020-5-19 · La semiotica interpretativa. La prospettiva della semiotica estetologica o interpretativa di Umberto Eco muove dalla centralità del concetto di interpretazione formulato da Peirce in due direzioni: ridefinizione teorica ed epistemologica (conoscenza scientifica epistemologia) della semiotica; analisi della cultura e dei testi con particolare riferimento alla loro ricezione. Semiotica e interpretazione, Libro di Valentina Pisanty, Roberto Pellerey. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Bompiani, collana Strumenti Bompiani, brossura, data pubblicazione aprile 2004, 9788845211249.

Interpretazione e progetto. Semiotica dell'inventiva è un libro di Salvatore Zingale pubblicato da Franco Angeli nella collana Design della comunicazione: acquista su IBS a 19.00€!

La seconda semiotica, dalla fine degli anni '70 al nuovo secolo, è una semiotica dell'interpretazione, ovvero dei processi di produzione del senso e di ...