
Relazioni di cura. Introduzione alla psicologia sociale maligna
Giorgio Bissolo, Luca Fazzi, M. Vittoria GianelliPsicologia sociale maligna è lespressione che Tom Kitwood ha coniato negli anni novanta per classificare tutte quelle interazioni svalutanti e stigmatizzanti nelle relazioni di cura, che possono minare le necessità psicologiche, o addirittura lidentità profonda delle persone. Pur generalmente riconosciute come non intenzionali, esse sono assai comuni, costituendo di fatto un aspetto incontroverso, anzi spesso perfettamente accettato, della cultura assistenziale, nonostante i danni profondi che esercita sul contesto di cura. Ciò emerge con particolare forza con chi ha difficoltà a seguire i contenuti verbali, come ad esempio le persone affette da demenza: esse elaborano molti di tali messaggi a livelli non-verbali, avvertendo quindi chiaramente la generale negatività dellatmosfera che le circonda. Il volume introduce e illustra, per la prima volta in Italia, con numerosi esempi le 17 categorie di interazione che costituiscono la psicologia sociale maligna e quelle, contrapposte, costituenti la psicologia sociale positiva. Il taglio fortemente pragmatico del testo offre agli operatori uno schema di riferimento e gli strumenti per riflettere e migliorare le loro relazioni professionali.
leader associativi della rete sociale aderente alla FISH, con l'intento di ... definizione, da valutare e analizzare nel tempo, in relazione al concreto ... tiene a chi cura, accoglie e accompagna, cerca di trasmettere contenuti, stili, norme e valori che ... interventi per persone con disabilità si sostanzia nell'introduzione dei ... 20 dic 2019 ... 1 I. Calvino, “Tradurre è il vero modo di leggere un testo”, relazione a un convegno sulla ... filosofico quando si è al cospetto di un'anima biografica in analisi. Che ... che Jung pensava come culmine della cura. ... 12 Cfr. le affermazioni sulla concezione scientifica del mondo in S. Freud, Introduzione alla .
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Streghe, eretici e criminali. Devianza e controllo sociale nel XVII secolo
- 📕 Vietnam. Emozioni di un viaggiatore
- 📕 Carta delle collezioni del sistema bibliotecario Brescia Est
- 📕 Le valli del Natisone e dellIsonzo tra centro Europa e Adriatico. Atti del Convegno internazionale d
- 📕 Vista sul futuro. Storie di eccellenza alimentare raccontate da cinque capitani dindustria
Note correnti

La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese (RSSP) è una componente ... alla cura del paziente oltre che al governo del SSN: i Centri Unici di Prenotazione ... culturali, antropologici, economici e sociali, soprattutto nel nostro tempo ... del rischio di introduzione e di trasmissio- ... sica sia psicologica, aumentata frequenza e.

Get this from a library! Relazioni di cura : introduzione alla psicologia sociale maligna. [Giorgio Bissolo; Luca Fazzi; Maria Vittoria Gianelli] Libri Relazioni medico-paziente: tutti i prodotti in uscita, i più venduti, novità e promozioni: risparmia online con le offerte IBS.

sensibilità le problematiche legate alla comunicazione con il paziente e al suo coinvolgimento nel processo di cura. • Programmazione didattica collegiale, nel ... Il narcisista non ha bisogno di essere posto in relazione ad altri (dove alter è ciò che è ... dello scambio sociale e della possibilità di una co-costruzione relazionale, ... Anche Freud (1914) accostò il narcisismo alla psicosi, in particolare ad una ... patologia narcisistica si distinguono una forma benigna ed un'altra maligna.

di alito, respiro, soffio che vivifica, in relazione al segno e condizione di vita, successivamente ... Riassumendo la psicologia clinica nasce dall‟esigenza di offrire una cura alle problematicità ... Psicologi, psichiatri, operatori del sociale e altri professionisti della salute mentale ... Malignant melanoma: Effects of an early . Prefazione alla prima edizione. È con particolare piacere che vi presentiamo gli Standard Italiani per la Cura dell'Obesità SIO-ADI, essi colmano un vuoto di ...

a cura di Pio E. Ricci Bitti e Roberto Caterina Contributi di G. Bartoli, M. Bonaiuto, P. Bonaiuto, S. Bonino, R. Caterina, P. L. Garotti, S. Paris, M. Ravasio, P. E Relazioni di cura : introduzione alla psicologia sociale maligna / Giorgio Bissolo, Luca Fazzi, Maria Vittoria Gianelli Bissolo, Giorgio: Infermiere e responsabilità nella quotidianità : atti del Convegno : Trento, 2 dicembre 1998 / [a cura di Anna Brugnolli, Riccardo Scartezzini]