
Perché la sociologia? Incontro con Franco Ferrarotti
U. Melotti, L. Solivetti (a cura di)Franco Ferrarotti, il più noto sociologo italiano vivente, è ben più che un accademico. Il suo contributo allo studio della società è cominciato ben prima della sua pur lunga attività universitaria. Sin dagli anni Cinquanta si è impegnato per il rilancio in Italia della sociologia, che, già colpita dal fascismo, incontrava ancora lostilità sia del dominante gruppo culturale neoidealista, sia degli influenti intellettuali di orientamento marxista. Insofferente dei condizionamenti accademici, ha svolto unattività a tutto campo. Nel 1951 ha fondato i Quaderni di Sociologia e alla vigilia del 68 la combattiva Critica Sociologica
Sociologo. Franco Ferrarotti nasce a Palazzolo Vercellese nel 1926; studia a Torino, Londra e Chicago, laureandosi all’Università di Torino in Filosofia nel 1950, con la tesi su “La sociologia in Thorstein Veblen”, sociologo americano di cui aveva tradotto “la teoria della classe agiata”. Dopo intense esperienze politiche e sindacali, nell’immediato dopoguerra, in nome della Perché la sociologia? : incontro con Franco Ferrarotti; Submitted by biblioteca on Mon, 02/19/2018 - 09:33 Perché la sociologia? : incontro con Franco Ferrarotti. Scheda. Anno: 2018. Semestre: I. Titolo: [Perché la sociologia? : incontro con Franco Ferrarotti] Autore: [Umberto Melotti e Luigi Maria Solivetti (a cura di)] Collocazione: [SOC I
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Federazione ticinese delle società di tiro (1902-2002)
- 💻 Flora del Lario. Da Giuseppe Comolli ai giorni nostri
- 💻 I gatti di Milano non toccano terra. Nove itinerari narrati dal popolo della notte
- 💻 L avventurosa storia del fumetto italiano. QUarantanni di fumetti nelle voci dei protagonisti
- 💻 Gaetano Boschi. Sviluppi della neuropsichiatria di guerra (1915-18)
Note correnti

Nascono i «Quaderni di Sociologia» Ferrarotti intanto discute con Abbagnano di un'ipotesi che gli sta a cuore: aprire una rivista di sociologia. Una rivista che vorrebbe poco accademica, decisamente critica: l'anziano filosofo, generosamente, gli viene incontro. Usciranno così nel 1951 i «Quaderni di Sociologia».

Franco Ferrarotti all'Huffpost: "Il piacere del potere è troppo intenso. Di Maio e Salvini dureranno per 5 anni" Intervista al sociologo. Gli scontri con Croce e Olivetti, il suicidio di Pavese Franco Ferrarotti nasce il 7 aprile del 1926, a Palazzolo Vercellese, da una famiglia di medi proprietari terrieri. È un bambino pieno di curiosità e interessi, ma cagionevole di salute: verrà ritirato da scuola e inviato a San Remo, sul mare, in un clima più mite e darà poi gli esami finali – la licenza ginnasiale – nel 1940 e poi quella liceale, da privatista.

Franco Ferrarotti (Autore) › Visita la pagina di Franco Ferrarotti su Amazon. Scopri tutti i libri, leggi le Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso.

3 apr 2016 ... Franco Ferrarotti, padre della sociologia italiana compie 90 anni. ... Paradossalmente fu un vantaggio, perché il silenzio sviluppò in me le capacità ... e da lì l'incontro, politico, ideologico e ideale, con Adriano Olivetti e i primi ...

14/04/2010 · Incontro con Franco Ferrarotti Giovedì 15 aprile il sociologo Franco Ferrarotti incontrerà il pubblico in occasione della presentazione del volume Perché la sociologia? Nel volume i due autori affrontano con il sociologo il tema delle trasformazioni della società italiana, della multiculturalità e globalizzazione, e il ruolo che gli studi sociologici rivestono nel panorama attuale. Perché la sociologia? Incontro con Franco Ferrarotti, Libro. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Mondadori Università, collana Minerva. Saggi, data pubblicazione 2009, 9788861840447.