
Mimmo Paladino per Modena. Ediz. italiana e inglese
A. Vettese, S. Ferrari (a cura di)Un omaggio a uno dei maestri riconosciuti dellarte italiana dellultimo ventennio, Mimmo Paladino, che per loccasione ha predisposto un nucleo di opere inedite (fra sculture, installazioni, disegni e dipinti), mostrando una straordinaria duttilità nellassociare diverse tecniche e diverse concezioni dellopera. Unapposita sezione è dedicata al coinvolgimento di Paladino nella realizzazione di una copertura artistica per i ponteggi della Ghirlandina, la torre del XII secolo simbolo della città di Modena, durante i lavori di restauro. Ottanta dipinti ricostruiscono il percorso creativo di un grande maestro dellInformale, tra i pochi artisti la cui forza espressiva può competere con quella dei grandi protagonisti dellaction painting americana. La monografia ripercorre il suo ininterrotto dialogo con la pittura e la tradizione (con riferimenti a Tintoretto, Caravaggio, Rembrandt, Goya, Monet), esplorata nella dimensione del segno e del colore, della stesura della materia pittorica e della costante tensione a una forma. Catalogo della mostra (Parma, 18 marzo-11 maggio 2008).
12/01/2018 · Mimmo Paladino è tra gli artisti in vita più importanti al mondo. Come ha iniziato la sua carriera, qual'è la sua indagine? Questo e altro nel video dedicato al maestro Paladino! Sia le
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

LibreriadelSanto.it - Libri religiosi e testi della Collana Archivi dell'arte moderna dell'editore Editore Skira MIMMO PALADINO - OUVERTURE . Un viaggio a ritroso da Brescia a Brixia, attraverso la mediazione e la sensibilità di un grande artista del presente . 6 maggio 2017 – 7 gennaio 2018. PROROGATA FINO AL 2 SETTEMBRE 2018 Museo di Santa Giulia | BRIXIA Parco Archeologico di Brescia Romana

The Mannequin Of History. Art After Fabrications Of Critique And Culture. Ediz. Italiana E Inglese è un libro di Milazzo Richard edito da Franco Cosimo Panini a settembre 2015 - EAN 9788857010212: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. Mimmo Paladino’s affiliation with the Transavanguardia movement (the Italian version of Neo-Expressionism) arose from his method of borrowing from an array of past artistic traditions and iconographies.Working across two- and three-dimensional mediums, Paladino draws inspiration from both the ancient and the modern, from Egyptian, tribal, and classical images to Modernist painting and …

“È bellissimo qui. Una collocazione ideale. In questa piazza il cavallo è a casa sua”. Questo il commento di Mimmo Paladino, l’autore del “Cavallo di Modena” a proposito della sua opera collocata in città nella piazzetta “dal Paltadóri” (dall’appellativo dato alle donne che ci lavoravano), nell’area della Manifattura tabacchi dove ha sede il "Mata".

Mimmo Paladino – Uno dei classici e semplici inviti da parte della Treccani e dell’allora direttore Massimo Bray. Un’avventura come quella, con tutta la grande qualità classica editoriale della Treccani, era una bella sfida, ma già per le Éditions Diane de Selliers mi ero rapportato con il problema di affrontare un grande classico in un’edizione pregiata, in quel caso l’ Iliade e Sabato 13 dicembre 2014 alle ore 18,30 la Galleria Mazzoli di Modena inaugura una mostra personale di Mimmo Paladino dal titolo ’72 x 103′. Il titolo rimanda al formato che accomuna tutte le opere in mostra, una serie di lavori … Continue reading →

Domenico Paladino, anche noto come Mimmo (Paduli, 18 dicembre 1948), è un artista, pittore, scultore e incisore italiano.. È tra i principali esponenti della Transavanguardia italiana, movimento artistico teorizzato e promosso da Achille Bonito Oliva nel 1980 che individua un ritorno alla pittura, dopo le varie correnti concettuali sviluppatesi negli anni settanta.