
La nuova normativa Mifid
M. De Poli (a cura di)Il 1 novembre 2007 è entrato in vigore il dlgs 17 settembre 2007, n. 164 che recepisce nel nostro ordinamento la Direttiva c.d. Mifid.Questa direttiva interviene sul fronte della tutela degli investitori, imponendo alle imprese di investimento di classificare in modo innovativo ed obiettivo la propria clientela
Tuttavia la nuova normativa entrerà in vigore nel 2017 e ciò lascia intendere che, nel frattempo, ci saranno ulteriori provvedimenti che modificheranno l’attività professionale degli intermediari, anche a …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

La nuova normativa stabilisce che ciascun Intermediario proceda ad nuova classificazione dei propri investitori in base alle caratteristiche degli stessi e alla ... Le direttive MiFID, definendo un nuovo quadro normativo nella disciplina della prestazione dei servizi di investimento e di funzionamento dei mercati finanziari, ...

23 gen 2018 ... A partire dal 2007, la MiFID è stata il punto centrale della regolamentazione europea sul tema dei mercati finanziari. La crisi finanziaria e gli ... MiFID - Direttiva europea sui mercati degli strumenti finanziari. Gentile Cliente, il 1° novembre 2007 è entrata in vigore in tutti gli Stati dell'Unione europea la ...

Normativa MIFID II In un’ottica di sempre maggiore tutela degli investitori dal 3 gennaio 2018 sono in vigore il Regolamento (UE) n. 600/2014 ("MiFIR") e la Direttiva (UE) 65/2014 relativi ai mercati degli strumenti finanziari (congiuntamente, “MiFID II”) volti al complessivo riordino della disciplina sui mercati degli strumenti finanziari introdotta nel 2004 con la Direttiva 2004/39/CE

Normativa MiFID Dal 3 gennaio 2018 sono in vigore il Regolamento (UE) n. 600/2014 ("MiFIR") e la Direttiva (UE) 65/2014 relativi ai mercati degli strumenti finanziari (congiuntamente, “MiFID II”) volti al complessivo riordino della disciplina sui mercati degli strumenti finanziari introdotta nel 2004 con la Direttiva 2004/39/CE (“MiFID I”).

13 ago 2019 ... Nel predisporre l'informativa, gli intermediari dovrebbero utilizzare la stessa terminologia della normativa Mifid 2. I termini commerciali ...