
La Lucchesiana di Girgenti
Giuseppe Lo Iacono, Angela Cristina Iacono, Giovanna IaconoNel volume la presentazione di A. Lupo evidenzia e richiama lattenzione sulla figura del Vescovo fondatore, proponendolo come personalità promotrice ante litteram di necessari processi di educazione permanente, accennando alla necessità della pubblica lettura in un momento in cui il ruolo delle biblioteche, specie in Sicilia, è in crisi. Il saggio di G. Lo Iacono riprende la storia del vescovo A. Lucchesi Palli, sviluppando le relazioni epistolari con il Muratori. Dalla corrispondenza emerge la grande umanità dellabate, e si dà una nuova lettura sulla personalità del Vescovo e sulle motivazioni delle scelte più significative della sua vita. Viene poi ampiamente descritto il patrimonio librario, e ripresa la storia della Biblioteca fino ai nostri giorni. Le numerose immagini del materiale librario, corredate da didascalie, arricchiscono e rendono più pregiata la pubblicazione. Valorizzano e impreziosiscono il volume due cataloghi di opere, scientificamente redatti, alcune esclusivamente possedute dalla biblioteca: Le cinquecentine siciliane di G. Iacono
Prenota La Terrazza di Girgenti, Agrigento su Tripadvisor: vedi 10 recensioni, 40 foto amatoriali e offerte speciali per La Terrazza di Girgenti, n.151 su 263 B&B / pensioni a Agrigento con … La Lucchesiana di Girgenti. Fuori Collana. G. Lo Iacono - C.A. Iacono -G. Iacono La Lucchesiana di Girgenti. Vedi Anteprima del Libro. eBook € MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILE. Cartaceo € 28,00. 978-88-8243-464-9 pp. 264. AnnaZimbone. La Papessa Giovanna. L'Armilla 14. AnnaZimbone La Papessa
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📖 Firenze. Calendario 2002
- 📖 Musivaria. Mosaico e opus sectile in età antica: storia, tecniche, conservazione
- 📖 Dove diavolo sei stato? Il generale Montgomery, lItalia e la storia incredibile di un uomo in fuga
- 📖 Geo-strategia urbana-Urban geological strategy. Ediz. bilingue
- 📖 Principi di microecologia degli alimenti
Note correnti

LUSSOGRAFICA: tutto il catalogo di Libri editi da LUSSOGRAFICA in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. ... -5%. La Lucchesiana di Girgenti libro ...

• Biblioteca Lucchesiana, via Duomo 94 Una delle meraviglie nascoste del centro storico di Agrigento. Al suo interno si trovano oltre 45mila volumi raccolti su pregiati scaffali di legno intagliati a mano. • Palazzo dei Filippini, via Atenea 270 L’ex Collegio dei Padri Filippini è una preziosa pinacoteca. Domani la prima edizione della “Giornata della cultura a Girgenti” organizzata dal Comune insieme ad altri enti, associazioni e privati

Biblioteca Lucchesiana di Agrigento, Agrigento. 1,166 likes · 2 talking about this · 216 were here. Eretta “senza risparmio di fatiche né di spese” dal conte Andrea Lucchesi Palli (1692-1768), Presentato ieri presso la Sala monumentale della Biblioteca Lucchesiana il libro “La Lucchesiana di Girgenti” di Giuseppe Lo Iacono, Cristina Angela Iacono e Giovanna Iacono. Ce ne parlano gli autori Giuseppe Lo Iacono e Giovanna Iacono.

Biblioteca Lucchesiana – Agrigento. supporto Senza categoria. che lo aveva incaricato di recarsi presso la Biblioteca Lucchesiana di Girgenti, per cercare dei manoscritti arabi. “… Molti di fatti ne trovai, e alcuni, stimo io, di qualche valore – scrive Pirandello La Lucchesiana di Girgenti: Nel volume la presentazione di A. Lupo evidenzia e richiama l'attenzione sulla figura del Vescovo fondatore, proponendolo come personalità promotrice ante litteram di necessari processi di educazione permanente, accennando alla necessità della pubblica lettura in un momento in cui il ruolo delle biblioteche, specie in Sicilia, è in crisi.

Girgenti, il centro storico di Agrigento, è un affascinante intreccio di stradine, vicoli e monumenti: un variopinto arazzo che riflette le culture che nei secoli lo hanno tessuto. Pochi decenni dopo l’incoronazione di Carlo Magno e la consacrazione leggendaria delle gesta dei suoi Paladini, Agrigento è presa dai Saraceni. Girgenti in un’ora; I luoghi di Pirandello; Arte e fede; News; Istruzioni per l’uso; Mappe; Foto&video; Italiano; Biblioteca Lucchesiana. You are here: Home; Biblioteca Lucchesiana; Progettata dall’architetto Domenico Dolcemascolo da Sciacca e donata dal vescovo Andrea Lucchesi Palli (1755-1768) alla città nel 1765, comprendeva 18000