
L evoluzione ottimale dellallenamento calcistico. 322 esercizi e giochi adattati al livello di abilità di chi apprende
Eric Caballero, François GilManuale pratico per ogni categoria di allenatori con 322 esercizi raggruppati su tre distinti livelli e con una particolare introduzione al metodo sui temi (controllo, dribbling, passaggi corti, passaggi lunghi, tiri, gioco al volo e tecniche difensive) che permette, con semplici test, di valutare il livello degli atleti da allenare. Più dettagliatamente, per ciascuno dei tre livelli definiti dai test, vengono presentate situazioni specifiche e progressive in forma di sedute complete, e su ciascun tema viene offerta una tabella riepilogativa e situazioni di evoluzione conclusive. La comune struttura di obiettivi, organizzazione, disposizioni e varianti, le consegne chiare con allegati schemi molto espliciti, rendono facile la messa in pratica sul terreno di tutte le disposizioni degli autori.
i prin ipi dell’allenamento pag. 15 i fattori della prestazione sportiva pag. 19 strutturazione di una seduta di allenamento pag. 19 gli schemi motori di base e posturali pag. 20 le apa ita’ motorie pag. 22 la mo ilita’ artiolare pag. 32 la programmazione dell’allenamento giovanile e infantile pag. 35 Dall'analitico al globale, come la metodologia è cambiata e si adatta al calcio moderno Oltre 2 ore di video del clinic con relatore Massimo De Paoli. Durante il suo intervento mister De Paoli analizza l’evoluzione metodologica dell’allenamento calcistico, soffermandosi in particolar modo sulle differenze che distinguono l’approccio analitico e l’approccio globale alla didattica del
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Dall'analitico al globale, come la metodologia è cambiata e si adatta al calcio moderno Oltre 2 ore di video del clinic con relatore Massimo De Paoli. Durante il suo intervento mister De Paoli analizza l’evoluzione metodologica dell’allenamento calcistico, soffermandosi in particolar modo sulle differenze che distinguono l’approccio analitico e l’approccio globale alla didattica del

L' evoluzione ottimale dell'allenamento calcistico. 322 esercizi e giochi adattati al livello di abilità di chi apprende Eric Caballero, François Gil Calzetti Mariucci 2008

Può essere facile e divertente ma anche duro e faticoso, sia per l'appassionato che lo pratica al campetto, sia per chi lo pratica ad alto livello. Certo è che il gioco si è sviluppato enormemente: dalle lente conversioni attacco-difesa e viceversa, assistiamo oggi al basket a tutto campo, al contropiede fulminante, al pressing. Il Volume dell’allenamento (V) è uno dei principali parametri applicati nell’allenamento coi pesi (bodybuilding, fitness, power lifting, weight lifting). Abbiamo già parlato di allenamenti ad alto volume e del German Volume Training, vediamo nello specifico questo parametro dell’allenamento.

esercizio della velocità d’azione che si orienti alla pratica del gioco tenendo sempre conto di tutti i fattori di prestazione a livello psicofisico, tecnico-tattico e sociale. Le seguenti citazioni dimostrano che una teoria specifica dell’allenamento calcistico si deve basare sulle esigenze

Title: L'evoluzione ottimale dell'allenamento calcistico. 322 esercizi e giochi adattati al livello di abilità di chi apprende Author: Caballero Eric Tre distinti livelli tecnici sui temi controllo, dribbling, passaggio corto e lungo, gioco di testa-mezzo volo-volo, tecniche difensive, sviluppati con una introduzione iniziale da utilizzare nella valutazione del livello già acquisito in ciascun fondamentale dai giocatori da allenare.Esercizi e giochi vengono organizzati in forma di seduta e ogni tema si conclude con una tabella di sintesi.