
L Appennino modenese nella leggenda
Anna T. BeccanulliSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro L Appennino modenese nella leggenda non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
28 lug 2015 ... L'Appennino modenese è un luogo di avventura e di antiche tradizioni ... La storia è ambientata nel territorio di Sestola, precisamente presso la ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📖 Dalla parte delluomo. Indagine sulla psicologia della morale
- 📖 Il carnevale di Viareggio
- 📖 Corpus Rhythmorum Musicum Saec. IV-IX. Songs in non-Liturgical Sources-Canti di tradizione non litur
- 📖 Corso in autoistruzione «patente europea del computer». Con CD-ROM
- 📖 Il matriarcato. Storia e mito tra Oriente e Occidente
Note correnti

1 giu 2019 ... più vasto dell'Alto Appennino Modenese nel Comprensorio del Monte Cimone ... Antiche storie e leggende accompagneranno l'escursionista. L'abitato di Sestola, importante località turistica in Provincia di Modena, ... ed era spiegata con la seguente leggenda: "è antica tradizione che S. Carlo ... del M. Cervarola nel settore nord-occidentale dell'Appennino Settentrionale tra la Val ...

Un’escursione nell’anfiteatro naturale di una valle glaciale. Che termina al tramonto con il concerto di un pianista che suona in riva al lago. Si tratta di un’originale esperienza che unisce il trekking con l’emozione della musica. Alla camminata nell’alto Appennino modenese, nella valle delle Tagliole, si mescolano le note del pianoforte suonato dal Maestro Daniele Leoni sulle rive Il Lago Santo, a 1.501 metri sul livello del mare, è il maggior lago naturale dell’Appennino Modenese.Posto a pochi minuti da un comodo parcheggio, ha un perimetro di 1.250 metri, una lunghezza di circa 550 metri e una profondità massima, nella parte sottostante la parete del Monte Giovo, di circa 20 metri.La sua superficie, infine, misura 58.000 m 2 e il suo invaso è di circa 450.000 m 3.

Fra le sue balze e dirupi si trova il piccolo santuario scavato nella roccia, dove ... fosse di origine reggiana o modenese e che avesse oltrepassato l'Appennino ...

Il Ponte d'Ercole, anche detto Ponte del Diavolo, è un monolito naturale a forma di arco che si trova nel territorio del Frignano, tra i comuni di Lama Mocogno, Polinago e Pavullo.Il monolito è composto da roccia arenaria e scavalca un rio in destra della Val Rossenna (bacino del fiume Secchia).L'area circostante il Ponte ha restituito diverse testimonianze di interesse archeologico C'era una volta sull'Appennino Tosco-Emiliano Castelnuovo Garfagnana, Dall'Appennino modenese alla Garfagnana Le piante aromatiche e medicinali nei nomi, nell'uso e nella tradizione popolare bolognese Forni (Bologna) Ristampa anastatica dell'edizione del 1921.

L'organo fu costruito nel 1857 dagli organari Agati di Pistoia e la cassa dell' organo fu ... Fra le pievi dell'Appennino modenese, quella di Rocca Santa Maria è fra le più ... posta a Campodolio ha una diversa storia che inizia con una leggenda: