
Introduzione alla storiografia romana
Massimo Manca, Francesca Rohr VioLa civiltà romana si fonda sulla memoria
La civiltà romana si fonda sulla memoria; per il cittadino romano il passato definisce l'identità e l'appartenenza, giustifica gli equilibri politici e gli assetti sociali, ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Introduzione alla storiografia greca book. Read reviews from world's largest community for readers. Gli storici greci, in primo luogo Erodoto e Tucidide,... Introduzione alla storiografia romana: temi, problemi fonti. Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu. Fonti utilizzate per la conoscenza ...

Introduzione alla storiografia romana, usato . Introduzione alla storiografia romana. Vendo libri liceo scientifico scienze applicate copernico-pasoli 3a con copertina titolo: storia e storiografia …

Scopri Introduzione alla storiografia romana di Manca, Massimo, Rohr Vio, Francesca: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

Vi è un carattere unitario della più antica storiografia romana da Fabio Pittore a Catone, a Calpurnio Pisono e agli Annales di Ennio: il loro interesse si rivolge soprattutto all’età a loro più prossima ma inizia già dall’età regia, mentre per il V secolo con il passaggio alla repubblica le informazioni sono molto più scarse e caratterizzate da racconti leggendari.

Cerca nel catalogo. Scheda libro. Risultati ricerca Prof.ssa Francesca Rohr, Lei è autrice con Massimo Manca del libro Introduzione alla storiografia romana edito da Carocci: quale importanza rivestiva la memoria storica per la civiltà romana? I Romani nella loro storia hanno sempre riconosciuto al passato un valore fondamentale: non disponevano di un riferimento come la carta costituzionale; dunque, identificavamo i valori della propria