
Il fenomeno dellestinzione nelle obbligazioni
Pietro PerlingieriSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Il fenomeno dellestinzione nelle obbligazioni non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Diritto di regresso nelle obbligazioni solidali: L'art. 1299 cod.civ. prevede il diritto di regresso, che consiste in uno strumento funzionale al ripristino dell'equilibrio dei ra Adempimento e pagamento [dir. civ.] Abstract. Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore (con particolare riguardo alle fattispecie dell’adempimento del terzo e del pagamento al creditore apparente).
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Lavoro nel sociale, cultura e partecipazione: lesperienza di San Marcellino
- 💻 Le analisi urbanistiche. Riferimenti e metodi
- 💻 Il suicidio dellEuropa. Sovranità, Stati nazionali e «grandi spazi»
- 💻 Psiche e alimentazione. Psicologia etica per una prosperità sostenibile e per una gestione creativa
- 💻 Psicologia di comunità
Note correnti

E non è pensabile che l’estinzione della società decisa dai soci (ossia da coloro che subentreranno nell’obbligazione di pagamento rimasta inadempiuta) possa pregiudicare le ragioni dei creditori e rendere più difficoltosi i meccanismi della loro soddisfazione, non potendo essi nemmeno contare su una pluralità di patrimoni personali (quanti sono gli ex soci) stante il limite della

6 mag 2020 ... Il fenomeno successorio per i debiti tributari della società cancellata ... I chiarimenti di prassi sulla responsabilità dei liquidatori nella società cancellata ... Il trasferimento delle obbligazioni ai soci che ne rispondono nei limiti di quanto ... a disciplinare gli effetti fiscali e contributivi dell'estinzione delle società. 6 nov 2013 ... la regola dell'estinzione quale effetto della cancellazione deve ritenersi operante, ... responsabili per le obbligazioni sociali; nel primo caso (che riguarda, ... quello che si verifica è, secondo la Corte, un fenomeno in senso lato ...

specie tipiche di obbligazioni. La funzione della responsabilità patrimoniale. I mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale. Bibliografia d’esame: P. PERLINGIERI, Manuale di diritto civile, ult. ed., parti D ed E; in aggiunta P. PERLINGIERI, Il fenomeno dell’estinzione nelle obbligazioni, Napoli, 1971. 5 PERLINGERI, Il fenomeno dell’estinzione nelle obbligazioni, Napoli, 1965. 6 PERLINGERI, Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall’adempimento, cit. 257. 7 MESSINEO, Manuale di diritto civile e commerciale, III, Milano, 1959, 498.

7. Le obbligazioni tra l'unico socio e la società » 385 CAPITOLO TERZO GLI EFFETTI DELLA CONFUSIONE. IL FONDAMENTO DELLA VICENDA ESTINTIVA 1. Il problema: la 'regola logica' della confusione e le ed. eccezioni pag. 389 2. La tesi ed. della paralisi dell'azione » 392 3. La tesi dell'estinzione per inutilità » 396 4.

Estinzione delle obbligazioni, Dispense di Diritto Privato Romano ... i modi di estinzione dell'obbligazione anche taluni fatti giuridici che mettono il debitore nella ...