
I dodici profeti: perché «minori?». Esegesi e teologia
Donatella ScaiolaIl libro dei Dodici Profeti Minori - Osea, Gioele, Amos, Abdia, Giona, Michea, Naum, Abacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria, Malachia - è da qualche tempo oggetto di attenzione da parte di molti esegeti, soprattutto di lingua tedesca e inglese. Rispetto alla lettura che affronta i vari libri singolarmente, in ambito esegetico sono infatti maturate domande che riguardano lunità del libro e che ne studiano la forma finale in prospettiva canonica. Lo studio costituisce una sorta di introduzione e di commento al libro dei Dodici Profeti Minori. Si tratta del primo lavoro sul tema apparso in lingua italiana, considerato che al momento non esistono monografie che affrontino i Dodici con tale approccio. Il percorso proposto, di tipo esegetico-teologico è suddiviso in tre parti. La prima ha lo scopo di presentare di motivi che giustificano la lettura unitaria del libro dei Dodici. La seconda offre almeno un saggio di lettura esegetica tratto da ognuno dei singoli profeti minori. La terza approfondisce alcuni temi di carattere teologico, presenti in uno o più profeti, e riprende la questione più generale relativa alla forma del libro dei Profeti Minori.
Acquista I Dodici Profeti: perché "Minori?". Esegesi e teologia. - SCAIOLA Donatella. - Bologna, EDB, I dodici profeti: perché «Minori»? Esegesi e teologia
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Le strade della tecnologia. Vol. A-B-C. Con informatica. Con espansione online. Per la Scuola media.
- 📕 L Archivio di Francesco di Marco Datini. Fondaco di Avignone vol.1
- 📕 Chirurgia estetica e funzionale del naso. Testo-atlante
- 📕 What if open walls? A strategy for Tadmor
- 📕 1001 storie e curiosità sulla grande Inter che dovresti conoscere
Gratis
- 💻 Music talent school. Corso di musica. Vol. A-B. Per la Scuola media. Con DVD-ROM. Con espansione onl
- 💻 Repetita iuvant. Mnemotecniche del film narrativo
- 💻 La «lingua dItalia». Usi pubblici e istituzionali
- 💻 Tra design e delirio. Far volare le idee
- 💻 Flavio Testi un compositore nel Novecento. Musica, teatro, incontri
PERSONE
- 📖 L impero di marmo. La straordinaria pietra che rese splendida Roma. DVD
- 📖 Nuova apicoltura pratica
- 📖 Dallistituto alla casa. Levoluzione dellaccoglienza allinfanzia nellesperienza degli Innocenti
- 📖 Horizonte. Deutsch für Fortgeschrittene. Grammatik. Per il triennio
- 📖 Giochi e attività sulle emozioni. Nuovi materiali per leducazione razionale-emotiva. Con gadget
Note correnti

Programma di Antico Testamento II - 2019-2020 - Bibliografia, contenuti, attività, modalità di esame

— I Dodici Profeti: perché «Minori?». Esegesi e teologia, EDB, Bologna 2011. Rut (I Libri Biblici 23), Paoline Editoriale Libri, Milano 2009 — “Servire il Signore”. Linee di una teologia biblica della missione nell’Antico Testamento, Urbaniana University Press, Roma 2008 — Rut, Giuditta, Ester,Edizioni Messaggero Padova, Padova 2006 SCHOLA VALDESE di TEOLOGIA - Aosta - Introduzione alla Teologia Evangelica - Gioia e difficoltà del Credere – Confida nel. SIGNORE. abita il EDB - EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA Scaiola Donatella i DODICI PROFETI: PERCHÉ «MINORI»? Esegesi e teologia Anno: 2011 (aprile) Edizione:

Le migliori offerte per Donare. Esegesi, teologia e altro sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis!

FACOLTÀ TEOLOGICA DELL’ITALIA SETTENTRIONALE - 38/2011ORIENTAMENTI BIBLIOGRAFICIApprofondire, comprendere, riprendere,giungere ad una conoscenza personaledel sapere, aggiornare e interiorizzare la propriacompetenza nel vastissimo campo dellateologia; trovare, al limite, utili, immediate eaccessibili indicazioni bibliografiche volte alservizio ecclesiale e pastorale.

Tipo Libro Titolo I dodici profeti: perché «minori?». Esegesi e teologia Autore Donatella Scaiola Editore Edizioni Dehoniane Bologna EAN 9788810221549 Pagine 296 Data aprile 2011 Peso 428 grammi Altezza 21 cm Larghezza 15 cm Profondità 1,7 cm Collana Biblica