
Guida ai narratori italiani del fantastico. Scrittori di fantascienza, fantasy e horror made in Italy
Walter Catalano, Gian Filippo Pizzo, Andrea VaccaroAnche se in Italia i generi della fantascienza e dellhorror sono praticati da pochi decenni, la tradizione fantastica ha tuttavia radici antiche che risalgono almeno alle corbellerie (così le definì il cardinale Ippolito dEste) di Ludovico Ariosto. Escludendo tuttavia i generi precedenti alla nascita del romanzo moderno, questo libro si occupa degli scrittori che si sono cimentati con una certa costanza nei vari tipi di letteratura dimmaginazione, dal meraviglioso allo strano, dal gotico al perturbante, dal fantastico tout court al weird fino appunto ai generi di consumo della narrativa del terrore, della science fiction e del fantasy. Un excursus che parte da certe Operette morali di Giacomo Leopardi per proseguire con il movimento della scapigliatura e continuare con gli ormai classici del fantastico del Novecento, da Capuana a Verga e Bontempelli fino a Buzzati, Calvino, Landolfi e Morselli, approdando infine ai contemporanei: Valerio Evangelisti, Danilo Arona, Pierfrancesco Prosperi, Renato Pestriniero, Dario Tonani, Licia Troisi, Barbara Baraldi etc. Il volume è strutturato in voci alfabetiche per autore ed è corredato da numerosi box che esaminano in maniera più puntuale particolari correnti letterarie o fenomeni editoriali, dalla scapigliatura al futurismo, dalla protofantascienza alla fantarcheologia fino alle recentissime correnti del connettivismo e del new weird, senza trascurare la storia delle pubblicazioni più significative e limportante ruolo dei curatori e dei critici.
Guida ai narratori italiani del fantastico. Scrittori di fantascienza, fantasy e horror made in Italy (brossura) di Walter Catalano , Gian Filippo Pizzo , Andrea Vaccaro - Odoya - 2018 Guida ai narratori italiani del fantastico. Scrittori di fantascienza, fantasy e horror made in Italy
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Quattrocentoventi grammi. Storia di una nascita difficile: diario di un padre, pensieri di una madre
- 📕 Dalla mela di Newton al bosone di Higgs. La fisica in cinque anni. Per le Scuole superiori. Con e-bo
- 📕 La pista dei sogni. Federico Fellini tra cinema e circo
- 📕 Igiene, epidemiologia e organizzazione sanitaria orientate per problemi
- 📕 La Chiesa latina in Oriente vol.2
Gratis
- 💻 Video identity. Limmagine coordinata delle reti Mediaset. Ediz. italiana e inglese
- 💻 Haganai vol.10
- 💻 The human voice-La voix humaine. Musica di F. Poulenc
- 💻 Esprimere la collera senza perdere le staffe. Trasformare la rabbia in energia positiva
- 💻 Quando il mondo è cominciato. Alla ricerca dellinizio del tempo
Note correnti

Guida ai narratori italiani del fantastico. Scrittori di fantascienza, fantasy e horror made in Italy. Walter Catalano, Gian Filippo Pizzo, Andrea Vaccaro edito da Odoya. Libri-Brossura. Disponibile. Aggiungi ai …

Walter Catalano, Gian Filippo Pizzo, Andrea Vaccaro, Guida ai narratori italiani del fantastico. Scrittori di fantascienza, fantasy e horror made in Italy, Odoya. Finalisti: Andrea Tortoreto, Filosofia della fantascienza, Mimesis Edizioni; Carmine Treanni, Il futuro è adesso. Odoya Guida ai narratori italiani del fantastico [978-88-6288-223-1] - Autori: Walter Catalano, Gian Filippo Pizzo, Andrea Vaccaro VOLUME ILLUSTRATO Anche se in Italia i generi della fantascienza e dell’horror sono praticati da pochi decenni, la tradizione fantastica ha tuttavia radici antiche che risalgono almeno alle “corbellerie” (così le definì il cardinale Ippolito d’Este) di

“Guida ai narratori italiani del fantastico – Scrittori di fantascienza, fantasy e horror Made in Italy”, 81 schede autore, 17 saggi tematici, 352 pagine, Odoya Editore, … GUIDA AI NARRATORI ITALIANI DEL FANTASTICO. SCRITTORI DI FANTASCIENZA, FANTASY E HORROR MADE IN ITALY Autore: Catalano Walter; Pizzo Gian Filippo; Vaccaro Andrea Editore: Odoya ISBN: 9788862882231 Numero di tomi: 1

Scopri Guida ai narratori italiani del fantastico. Scrittori di fantascienza, fantasy e horror made in Italy di Catalano, Walter, Pizzo, Gian Filippo, Vaccaro, Andrea: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

Finalmente disponibile un nuovo volume sul genere fantastico: Guida ai narratori italiani del fantastico – Scrittori di fantascienza, fantasy e horror made in Italy! L’obiettivo di Guida ai narratori italiani del fantastico è proprio quello di dare uno spaccato critico sul genere così ricco e prolifico del fantastico.