
Giacomo Durazzo. Teatro musicale e collezionismo tra Genova, Parigi, Vienna e Venezia
L. Leoncini (a cura di)Giacomo Durazzo (1717-1794), genovese, cosmopolita e membro dellinfluente aristocrazia cittadina, fu una figura straordinaria. Nato nel palazzo oggi chiamato Reale, ricevette una raffinata educazione che, associata ad una personalità fuori dal comune, lo portò a ricoprire prestigiosi incarichi diplomatici. Fu direttore dei teatri viennesi, influenzando per un decennio la vita musicale e culturale della capitale dellImpero e compiendo una rivoluzione storica nellambito del teatro musicale europeo. Per tutta la vita continuò a occuparsi sia di musica che di arti figurative
13 set 2019 ... Il P.erwdo dt Wtllem Hermans, in Musica a Genova tra Medioevo e Età ... collezionismo pittorico genovese, già ampiamente studiato anche in ... Giacomo Filippo II Durazzo: tra i possedimenti di Giuseppe Maria vi ... bre 1810 Paolo Gerolamo IV è a Parigi, dove abita in rue de Richelieu ... teatro Carlo Felice.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 I medici si raccontano. Voci dai confini del sapere
- 📕 Dallinsolvenza al sovraindebitamento. Interesse del debitore alla liberazione e ristrutturazione dei
- 📕 Il ricordo di sé. Le tecniche della quarta via
- 📕 Se vuoi puoi. Power. 10 strategie per ottenere ciò che vuoi nel business e nella vita
- 📕 Il Rolando di Berlino di Leoncavallo: documenti per la sua storia
Note correnti

Giacomo Durazzo Al Museo di Palazzo Reale - Teatro del Falcone (via Balbi 10), mostra "Giacomo Durazzo 1717-1794. Teatro musicale e collezionismo tra Genova, Parigi, Vienna e Venezia", a cura di

Su alcuni personaggi femminili del passato leggi anche: Ernestine Ungnad von Weissenwolf: “la catena che mi seppe incatenar” in Giacomo Durazzo Teatro Musicale e Collezionismo tra Genova, Parigi, Vienna e Venezia Catalogo della mostra a cura di Luca Leoncini, Sagep editori, Genova 2012, pag. 182-189. Luca Leoncini (a cura di) "Giacomo Durazzo. Teatro musicale e collezionismo tra Genova, Parigi, Vienna e Venezia", Sagep editori, Genova 2012. Angela Valenti Durazzo, "I Durazzo da schiavi a dogi della Repubblica di Genova", CHRA Principauté de Monaco, 2004; Angela Valenti Durazzo "Il Fratello del Doge.

Parigi. Arti decorative decò art nouveau liberty floreale Francia. ARTE (AD) - AA. VV. - ... Oreficeria e moda tra Quattro e. Ottocento. 2001. Genova. Moda Costume ... Antonio. L'arte nelle case veneziane. II edizion e ? Venezia. Arte antiquariato ... Giacomo. Residenze Reali. Collezionismo. Sabaudo. Tesori del. Piemonte.

13 set 2019 ... Il P.erwdo dt Wtllem Hermans, in Musica a Genova tra Medioevo e Età ... collezionismo pittorico genovese, già ampiamente studiato anche in ... Giacomo Filippo II Durazzo: tra i possedimenti di Giuseppe Maria vi ... bre 1810 Paolo Gerolamo IV è a Parigi, dove abita in rue de Richelieu ... teatro Carlo Felice. 17 ott 2019 ... Il Vangelo e l'Anticristo : Bernardino Ochino tra francescanesimo ed ... Venezia : Istituto veneto di scienze lettere ed arti, 2018. ... Telera, Giacomo, 1981- author. ... Puglia e di Napoli Giovanna I d'Angiò - Ladislao Durazzo - Giovanna II ... e Parigi : atti delle giornate di studi, Firenze, Palazzo Pitti, Teatro del ...

vendita tra Otto e Novecento. Segnaliamo ad esempio, tra i più antichi quelli delle collezioni Berwick e d'Albe (Parigi 1877), Keglevich. (Vienna 1878), Bosch ...