
De fluidi elastici permanenti. Storia di un manoscritto attribuito ad Alessandro Volta
Simone StraticoCon il titolo De fluidi elastici permanenti è conservato nelle Archives de lAcadémie des Sciences di Parigi un manoscritto, datato al 1777 e attribuito ad Alessandro Volta. In realtà, sia la datazione sia la paternità del testo sono erronee. Un attento esame del manoscritto e una serie di verifiche documentarie, di cui i curatori danno conto nellintroduzione, hanno consentito di appurare che lautore del testo, redatto tra il 1783 ed il 1784, non è Volta, ma Simone Stratico (1733-1824). Stratico fu docente di Matematica, Teoria Nautica e Fisica sperimentale allUniversità di Padova e, per un breve periodo (1801-1803), sostituì Volta a Pavia. La presente pubblicazione, in assoluto la prima edizione a stampa, si basa sul manoscritto della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, dove è conservata la maggior parte degli inediti di Stratico. Il manoscritto parigino, infatti, rappresenta soltanto una copia delle varie redazioni presenti alla Marciana di Venezia.
Full text of "Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita publica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtu e delitti opera affatto nuova compilata in Francia da una societa di dotti ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📖 Le origini del pensiero greco
- 📖 Culture Chanel. La donna che legge
- 📖 Il finanziamento pubblico dei partiti politici. Profili costituzionali
- 📖 Caccia alluomo. Manuale del SAS e delle forze delite. Inseguire bersagli nemici di alto profilo
- 📖 L irrazionalpopolare. Da Bocelli ai Suv. Viaggio tra gli incomprensibili miracoli dItalia
Note correnti

1 set 2014 ... Nel1733 usciva, a Rovereto, una raccolta di notizie su scrittori nostri, dovuta a ... gli scrittori trentini, dopo aver consultato i manoscritti del padre Tovazzi. ... interpretativa della storia della Valsugana e del Primiero: una storia vista ... sentato la prima volta al Teatro Sociale di Trento il primo dicembre 1890, ...

18 set 2017 ... Il chiaroscuro a sua volta risultava verticale o obliquo a seconda di come il calamo ... per inchiostri per scrittura, da me reperita in un manoscritto di uno ... che l'invenzione dell'inchiostro tipografico sia da attribuire allo Schoeffer, ... tinta e la consistenza del fluido (viscosità) adatta per il metodo di stampa; ... Il Corso di Algebra della Logica pubblicato a Napoli nel 1907 dal prof. ... attraverso il mezzo, accumulandosi e creando deformazioni permanenti a ... La seconda parte del manoscritto raccoglie lo studio di Venturi su un altro codice svizzero, ... del valor medio si trova per la prima volta nel libro Geometria indivisibilibus ...

SPUNTI PER UNA STORIA a cura di. Arcangelo Rossi e Livio Ruggiero ... questa volta definitivamente, la gestione del liceo da parte della Compagnia. ... L. Ruggiero, Il funzionamento degli orologi elettrici di Lecce in un manoscritto di ... necessarie ad attribuire la calunnia, ed a giustificare / compiutamente, anche nell 'opi-.

De' fluidi elastici permanenti. Storia di un manoscritto attribuito ad Alessandro Volta: Con il titolo De' fluidi elastici permanenti è conservato nelle Archives de l'Académie des Sciences di Parigi un manoscritto, datato al 1777 e attribuito ad Alessandro Volta.In realtà, sia la datazione sia la paternità del testo sono erronee. 2001 (con F. Giudice), Storia di un manoscritto attribuito a Volta, in Simone Stratico, De' fluidi elastici permanenti. Storia di un manoscritto attribuito ad Alessandro Volta, Milano, Hoepli, pp. 1-12. 2001 Il ruolo della storia e dell'epistemologia nella costruzione del curricolo verticale: per una storia della didattica della chimica e una

ID., “Articolo di una lettera del signor don Alessandro Volta al signor dottore ... SIMONE, De' fluidi elastici permanenti: storia di un manoscritto attribuito ad. Università di Pavia, Insegnamento di Storia della fisica, dal 2002 di Storia della ... 2) F. Giudice-M. Ciardi (a cura di), Simone Stratico, Do'fluidi elastici permanenti Storia di un manoscritto attribuito ad Alessandro Volta, Milano, Hoepli, 2001;.