
L identità aperta. Il cristiano e la questione antropologica
Ignazio SannaLa tesi del volume è che la concezione delluomo come immagine di Dio, proposta dallantropologia cristiana, se correttamente intesa e articolata, è in grado di garantire e difendere la vera umanità delluomo. Una tale concezione è capace di sostituire una identità debole, modulare, precaria, impersonale, con una identità aperta, nel significato di forte, universalistica,esemplare, non esclusiva, adottabile da ogni uomo, sotto ogni orizzonte di tempo e di cultura. Lintento del volume non è tanto la ricerca e la determinazione dellidentità cristiana in se stessa e neppure la sua manifestazione storica, quanto la descrizione dellidentità delluomo cristiano nel nuovo contesto di una società globalizzata e dominata dalla rivoluzione biotecnologica. I fenomeni della globalizzazione e della rivoluzione biotecnologica influiscono profondamente nel cambiamento e nella determinazione delle coordinate antropologiche, che vanno, pertanto, ridefinite e riprecisate. Questo volume si pone in continuazione ideale con il precedente, su Lantropologia cristiana tra modernità e postmodernità. La prima parte:Lidentità aperta tra biologia e biografia, è dedicata alla descrizione dellidentità debole e impersonale, che è allorigine della questione antropologica. La seconda parte: Lidentità aperta tra incarnazione e differenza, prende in esame lidentità forte, propria dellimmagine di Dio, che può dare una valida soluzione alla questione antropologica. La categoria delluomo immagine di Dio, nucleo dellantropologia cristiana, ha una sua validità che supera le contingenze delle stagioni culturali, ed allo stesso tempo ha reso possibile lo sviluppo di una antropologia cristiana, non in contrapposizione alle altre antropologie esistenti, ma in dialogo con esse.
L' antropologia cristiana tra modernità e postmodernità, Libro di Ignazio Sanna. ... razionalità teologica aperta al mistero, è possibile giungere ad una concezione dell'uomo "altra" e ... L' identità aperta. Il cristiano e la questione antropologica.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nuovaorganizzazioneimprese.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Piero Manzoni and ZERO. A european creative region. Ediz. illustrata. Con DVD video
- 💻 Il credenziere del castello di Porcia. I segreti della cucina di casa dei principi di Porcia e Brugn
- 💻 L amore è la medicina più potente
- 💻 Formare un buon medico. Prospettive a confronto
- 💻 Il manuale del radioamatore tecnico e del tecnico elettronico vol.1
UP
- 📖 Il monaco che scambiò il suo orologio con un paio di scarpe da tennis
- 📖 Germania F 4 Rheinland Pfalz Saar
- 📖 Percorsi socio e storico-linguistici nel Mediterraneo
- 📖 La fortificazione permanente dello Stretto di Messina. Storia, conservazione e restauro di un patrim
- 📖 L intervento cognitivo-comportamentale di gruppo nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura
Note correnti

ISTS 03 ANTROPOLOGIA TOLOGICA ED ESCATOLOGIA 7 CFU Obiettivi Gli studenti apprenderanno gli elementi fondamentali della visione cristiana del creato, dell’uomo in quanto creatura peccatrice e chiamata in Cristo alla comunione con Dio, e quale è la destinazione L’identità aperta. Il Cristiano e la questione antropologica. Ed. Queriniana. Riprendo dalla copertina del libro alcuni stralci della presentazione del suo Testo. La tesi è che “la concezione dell’uomo come immagine di Dio, proposta dall’antropologia cristiana, è in grado di …

questione si porrebbe naturalmente in modo diverso nelle religioni mistiche e sapienziali, meno ... l'insistenza del cristianesimo sull'amore e si ammira l'integra fede del- l'islam. ... Ritenne di non dover vincolare la propria identità a un cata- ... mantenga aperta alla credenza qualche finestra che l'ateo chiude invece ac-. Identità dell'antropologia teologica cristiana e sua rilevanza nel contesto dei ... " questione antropologica" nell'ambito della cultura moderna e postmoderna, ... Caratteristiche dell'antropologia biblica. b) L'uomo creatura di Dio: L'essere umano. ... più aperto delle verità della fede cristiana con gli interrogativi e le aspirazioni ...

L'esercizio del magistero ecclesiale e il suo rapporto con la scienza teologica. 4. ... cristiana. 3. Natura e soprannatura: antropologia e questione del soprannaturale. 4. ... Rahner. 3. L'identità del trattato di teologia trinitaria a partire dal.

L'identità aperta. Il cristiano e la questione antropologica by Ignazio Sanna Paperback, 456 Pages, Published 2006: ISBN-10: 88-399-0432-8 / 8839904328 ISBN-13: 978-88-399-0432-4 / 9788839904324: New not available : Used not available : Rentals not available : Digital not available:

L'identità aperta. Il cristiano e la questione antropologica by Ignazio Sanna Paperback, 456 Pages, Published 2006: ISBN-10: 88-399-0432-8 / 8839904328 ISBN-13: 978-88-399-0432-4 / 9788839904324: New not available : Used not available : Rentals not available : Digital not available: Sul tema del post umanesimo e trans umanesimo ha scritto Mons. Ignazio Sanna in un importante saggio, pubblicato nel 2006, dal titolo L’identità aperta, il cristiano e la questione antropologica, editore Queriniana. Nonostante siano trascorsi undici anni, l’opera di Mons.